Emma Pons Jalla
Dettaglio Missionario
Anno di Nascita
1869
Luogo di Nascita
Guastalla, Italia
Nazionalità
Italia
Anno di Morte
1902
Luogo di Morte
Attività
Missionaria valdese
Biografia
Emma Pons Jalla è stata una missionaria italiana. Nata a Guastalla nel 1869, si fidanzò con il pastore Adolfo Jalla e con lui esercitò il ruolo di missionaria a Séfula. I suoi studi la videro impegnata non solo nel Pensionnat di Torre Pellice, ma anche in Scozia ove perfezionò la conoscenza della lingua inglese e seguì un corso di medicina.
Le vicende del loro lavoro missionario furono narrate nel volume a carattere autobiografico Pionniers parmi les Ma-rotse, di cui fu autrice con al marito, nel quale appare la descrizione delle scuole e delle attività rivolte alla popolazione femminile animate da Emma, nonché dei viaggi e delle missioni politiche che il marito Adolfo svolse per il re Lewanika e per i governi inglese e italiano.
Nell’agosto 1900 i coniugi Jalla rientrarono in Italia con la figlia Graziella per un periodo di cure e di riposo, durante il quale Emma scrisse articoli e tenne conferenze sull’opera missionaria, seguendo il marito in varie località dell’Italia, della Svizzera e della Gran Bretagna, in attesa del ritorno in Africa per riprendere il lavoro. Nel marzo 1902 i coniugi Jalla furono a Londra per incontrare il re Lewanika, e a Parigi.
A Torre Pellice il 26 ottobre 1902, all’età di 33 anni Emma Pons Jalla morì di un’embolia poche ore dopo aver dato alla luce la figlia Letizia.
Fonti Bibliografiche
Biografia in dizionario di studi valdesi a cura di Gabriella Ballesio:
[ Indietro ]